Redazione

Cell:329.1623326 Fax: 0931.1846021 email: msproduzioni@alice.it

mercoledì 14 novembre 2007

Omaggio Siae a Jimmy Fontana

Jimmy FONTANA è stato premiato per i 50 anni di carriera dalla SIAE, il 29 ottobre al Teatro Vittoria di Roma, nel corso di una serata durante la quale, anche insieme a Nico FIDENCO e Riccardo DEL TURCO, ha eseguito numerosi successi del suo repertorio. La carriera artistica di Enrico SBRICCOLI, in arte Jimmy FONTANA, nasce dalla sua passione per il jazz. Nei primi anni ‘60 Ennio MORRICONE lo ha presentato alla casa discografica RCA con la quale ha stipulato il primo contratto artistico. Nel 1965 viene consacrato a livello internazionale grazie alla canzone "Il mondo", da lui scritta e magistralmente interpretata, con oltre cento versioni pubblicate in tutto il mondo. Prosegue la sua produzione artistica con successi quali "La mia serenata" (Disco per l'estate 1967), "Guantanamera", "Pensiamoci ogni sera", "La nostra favola" (Cantagiro 1969), "L'ultima occasione" (interpretata da Mina e da Tom Jones). Fra l'altro Jimmy é stato vincitore del Festival mondiale della canzone che si tenne a Rio de Janeiro nel 1968. Il brano "Che sarà" (Sanremo 1971), simbolo delle musica leggera italiana, è stata scritta in collaborazione con Franco MIGLIACCI ed interpretata da Josè FELICIANO.
Con Riccardo DEL TURCO, Nico FIDENCO e Gianni MECCIA ha dato vita ai "Superquattro", una formazione che nasce dalla sua inventiva e che dà inizio al fenomeno del “revival” degli anni sessanta. A consegnare il riconoscimento a Jimmy FONTANA, iscritto alla Siae dal 1962, è stato il dirigente Dott. Filippo GASPARRO. ( a cura di www.assoacep.com))