
Sabato 5 aprile ha segnato un momento estremamente significativo per le prospettive degli addetti, lavoratori e artisti della Musica e dello spettacolo in Italia e, il progetto condiviso dal Forum dello Spettacolo e dal Tavolo della Musica, ha raggiunto l’obiettivo che si era prefissato che ha portato alla firma del documento di legittimazione del “Tavolo di Riordino dei settori musica e spettacolo in Italia” dai deputati Fiorella Ceccacci Rubino, Andrea Colasio, e Pietro Folena. Abbiamo rischiato, perché abbiamo presentato il progetto di uno strumento nuovo, sconosciuto, in un momento in cui la campagna elettorale alzava i suoi toni da cui abbiamo voluto tenere fuori i nostri settori, ed è questo il successo dell’iniziativa al di là di come e dove si è svolta la cerimonia della firma e che, ha trovato concordi tre “avversari” politici su un progetto serio credibile con forti prospettive importanti per le categorie che rappresentiamo. Ora vi è l’impegnativo compito che ci siamo assunti con la firma sull’accordo, che deve vedere il Forum dello Spettacolo e il Tavolo della Musica continuare la collaborazione appena avviata ed è possibile entrando nel merito dei problemi al fine di avere una proposta da tutti condiviso. Terminate le elezioni del 13 e 14 p.v. vi sarà un momento di pausa e di riflessione e di attesa per la nomina del nuovo esecutivo governativo, e questo tempo, deve servire a noi per predisporre la strategia più corretta per attivare il Tavolo ufficialmente, a cui sia consentito di avanzare le proposte di normative condivise che dovranno passare al vaglio del Parlamento, illustrando ai gruppi parlamentari lo spirito che ha fatto nascere il Tavolo di Riordino con l’indicazione dei Parlamentari che noi vogliamo fossero quelli già citati che hanno firmato l’accordo. Ai parlamentari Ceccacci Rubino, Colasio, e Folena i nostri ringraziamenti per aver creduto nel progetto e il nostro auspicio per la loro sicura rielezione, e a questo proposito, vogliamo ricordare l’impegno assunto, di sostenere la loro rielezione con le migliaia di mail di sostegno nei loro confronti, che partono dai nostri indirizzi da questo momento e un ARRIVEDERCI NEL NUOVO PARLAMENTO ITALIANO.
Mario Di Gioia – Presidente Nazionale
Carmine Lucciola – Direttore Generale