
Da oggi sono aperte le iscrizioni per il provino Zelig che si terrà in data 31 gennaio 2008 presso lo Spazio Aurora in via Cavour 4 a Rozzano (MI). Il provino consiste in un'esibizione di 5 minuti con un testo che sia tassativamente inedito e chiaramente comico.L'iscrizione è gratuita e aperta a tutti i maggiorenni professionisti e non (esclusi barzellettieri). Non è previsto l’invio del modulo di iscrizione su richiesta, ci si iscrive ESCLUSIVAMENTE ON LINE compilando il modulo pubblicato sul sito
http://www.areazelig.it/ all'interno della sezione "Provini e Lab", in ottemperanza all'art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003). Non è previsto che il richiedente il provino sia avvisato via e-mail o telefonicamente della pubblicazione di una data di provino e del relativo modulo di iscrizione. Per ogni data di provino è previsto un numero massimo di 40/45 iscritti, raggiunto il numero le iscrizioni saranno automaticamente chiuse. E’ possibile la partecipazione a una sola delle date di provino programmate per la stagione teatrale (da ottobre a maggio). I provini garantiscono esclusivamente l'accesso ai laboratori.Ogni laboratorio prevede un minimo di 10 appuntamenti ed è seguito da un autore selezionato tra quelli del cast della trasmissione televisiva "Zelig".Ogni appuntamento di laboratorio consiste in un incontro pomeridiano con l'autore, fase di studio e prove sul palco del pezzo comico proposto. A questa prima fase pomeridiana segue, durante la serata del giorno di laboratorio, un vero e proprio spettacolo. Nel corso degli appuntamenti di laboratorio sarà possibile per i partecipanti proporre nuovi pezzi comici diversi da quello presentato al provino.L'esibizione serale è coordinata dall'autore secondo una scaletta di interventi dei vari partecipanti al laboratorio, al fine di offrire uno spettacolo unitario al pubblico presente.Il comico che dovesse superare il provino può essere convocato da una a dieci volte nel corso della stagione di laboratorio, a seconda del suo grado di maturità artistica e a discrezione dell’autore responsabile. La frequenza del laboratorio è gratuita, la cadenza degli incontri è settimanale o quindicinale. Eventuali spese di trasferimento (o altre) sono a carico del partecipante al laboratorio.Chi intendesse proporsi come autore dovrà contattare direttamente la direzione artistica inviando il proprio cv relativo alle esperienze professionali in quest'ambito e concordare con Giancarlo Bozzo un eventuale incontro. L'indirizzo e-mail a cui scrivere è
artistico@areazelig.itPer maggiori informazioni riguardo alla prossima stagione di laboratori potete scrivere a
paola.fresa@bananas.it