
Insomma,questi abbonati assecondati dal Sindaco, cosa vogliono il Teatro o il passatempo! Possibile che non riescono a separarsi dal giocattolo? Vogliamo suggerire al CDA, che sono infinite le Compagnie teatrali in Sicilia e nel Nord Italia, disposti a fare teatro a Noto, senza tante pretese economiche. Basterebbe avere la volontà politica di contattarle. Perché per esempio, a Noto, non vengono mai rappresentate opere di Beckett, Joyce, Pasolini e Brecht? Non stiamo parlando del teatro di Artaud, del Living Theatre, né di quello Sciamanico o del teatro di Carmelo Bene! Ricordiamo che alla presentazione del programma teatrale 2006/2007, presente il Direttore Artistico Galatea Ranzi, il Sindaco di Noto, Avv. Corrado Valvo, che in quella circostanza parlando della Ranzi e del teatro come il suo fiore all’occhiello, tra l’altro disse: “Vogliamo volare alto, non limitarci a una piccola rassegna teatrale“. Oppure: “Fare della nostra“bomboniera “ il cuore pulsante dell’iniziativa culturale a Noto“. Questo dopo avere ascoltato i progetti della Ranzi, che oltre a saperlo fare il teatro, lo respira! Sospendendo per ora il giudizio sul progetto “Tendenza Teatro“, di cui ancora non abbiamo visto niente, ci pare chiaro come la luce del sole, che con questo programma teatrale già avviato - a parte Sinfonia d’Autunno, con la Falk - Crippa – non si può che “ restare rasoterra “, dove purtroppo stiamo, e continuare a alimentare la cultura ornamentale della chiacchera e dello status quo!
Roberto Bellassai - Comitato per i Diritti del Cittadino