
Gli avvocati della star hanno obbligato i tre maggiori siti Web dei fan - Prince.org, Princefans.com e Housequake.com - a rimuovere immagini, fotografie e cover di album. Inoltre, è stata chiesta la rimozione di scatti con tatuaggi raffiguranti Prince o i suoi loghi e foto delle auto con targhe ispirate al musicista. Immediata la replica dei fan di Prince: "E' censura".
Stando a quanto pubblicato sul quotidiano britannico Guardian, il cantante esegue personalmente nei suoi studi di Minneapolis un accurato monitoraggio di Internet per individuare l'eventuale uso illegale di musica e immagini di sua proprietà. In una lettera inviata dai legali del musicista è stato anche richiesto ai siti di fornire "dettagli sostanziali sul modo in cui si intende compensare i nostri clienti dei danni", intendendo per clienti le case discografiche Paisley Park Entertainment Group, NPG Records e AEG. Dal canto loro, i rappresentanti dei siti 'incriminati' contesteranno l'azione legale come un tentativo di "stroncare ogni commento critico su Prince". Nicola Slade, direttore della newsletter musicale britannica Record of the Day, ha commentato che si tratta di "una mossa veramente futile e miope. Prince ha molti fan e avendo optato per un approccio fuori dal comune per la distribuzione del proprio materiale, dovrebbe coltivare questo rapporto. Sono scioccato".
Tornate da queste parti per saperne di più. ( da MTV)